|
|
Archivio News
20
MAGGIO 2009 - Io, tu, noi: la relazione come risorsa per il
nostro domani civile e sociale – Oratorio degli Angeli di Città di
Castello ore 18,00 Vi
invitiamo a partecipare alla tavola rotonda: Io, tu, noi: la relazione
come risorsa per il nostro domani civile e sociale. L’iniziativa è
realizzata in concomitanza della mostra di Saulo Scopa, retrospettiva
che l’artista ha allestito a Città di Castello (presso Libreria Paci,
Biblioteca comunale, Tipografia Grifani-Donati) per ricordare e
riassumere venti anni della sua ricerca espressiva. Oggetto
dell’incontro è la relazione nel suo senso più ampio dove trova dignità
d’esistenza, significato e opportunità di vita la persona. Tale
occasione acquista ancor più importanza poiché è stata realizzata
grazie alla cooperazione congiunta con altre associazioni: Paguro Onlus
che si occupa dei disturbi del comportamento alimentare, l’Associazione
Malattia di Alzheimer, L’Associazione culturale Camera Chiara. L’evento
gode del patrocinio della Regione Umbria, Comune di Città di
Castello, ASL1 Umbria e Cesvol. Locandina - Invito
11 febbraio 2009 ore 18,00 – ASSEMBLEA ORDINARIA
Si
rende noto a tutti gli aderenti all’Associazione che il prossimo 11
febbraio 2009, alle ore 18,00 avrà luogo, presso la sede della stessa
in via A. Diaz, 1 Città di Castello, l’assemblea ordinaria per l’anno
2009. Per i dettagli e l’o.d.g. scarica la lettera di invito
STATUTO ASSOCIAZIONE
Si comunica che nella sezione contatti del sito è possibile visionare e scaricare lo statuto dell’Associazione
CALENDARIO 2009 - COPERTINA
L’associazione porge i suoi migliori auguri di Buone Feste e ricorda
che è in vendita il nostro consueto calendario. Il calendario 2009 ha
il titolo “Alta Valle Tiberina – Percorsi visivi tra territorio e
tradizione”. Le foto sono di Enrico Milanesi, l’estetica del progetto
di Fabrizio Manis e le poesie di Rosanna Ofelio. Il ricavato servirà a
sostenere i progetti e le attività dell’Associazione. Chiunque fosse
interessato all’acquisto può inviarci una email lasciando il proprio
recapito, ricordiamo inoltre che i calendari sono in vendita presso la
Cartoedicola Meltina in via Collodi – Città di Castello (di fronte alla
Scuola Media G. Pascoli). Grazie.
4 OTTOBRE 2008 – SOCIALMENTE 2008
Viaggio dentro lo stigma e il pregiudizio. Riflessioni,
testimonianze e proposte.
L’Associazione, in collaborazione con le Istituzioni locali e
regionali, partecipa con una sua giornata di riflessione, a Socialmente
2008, iniziativa biennale di grande prestigio promossa dal Comune di
Città di Castello e dai comuni dell’ambito. Obiettivo del Convegno è
fare il punto della situazione rispetto alla salute mentale nel nostro
territorio, mettendo a confronto i saperi, le testimonianze e le
esperienze, come pure le criticità e le buone prassi. Un confronto a
più voci per riportare l’attenzione sulla persona più che sulla
malattia, senza tuttavia sottovalutare l’importanza e la necessità di
cure adeguate.
Un’occasione per discutere sulle opportunità possibili, per restituire
ai “malati” pieno diritto di cittadinanza, prevedendo contesti di vita
e di relazione. E’ una sfida ambiziosa che richiede la collaborazione
di tutti: governo, amministrazioni locali, mondo della cultura,
dell’economia, della scienza e del volontariato. La giornata rientra
fra le iniziative della Fondazione “Angelo Celli”, promosse in
occasione del trentennale della legge 180: “ 1965-1978-2008 Umbria: un
percorso fuori dal manicomio per una cultura della salute”, patrocinate
da: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, ANCI
Umbria. SCARICA IL PROGRAMMA
RADIO FUORI ONDA (www.radiofuorionda.net) a Città di Castello per il convegno del 4 ottobre 2008
Una rappresentanza dello staf di Radio Fuori Onda con viva
partecipazione è stata protagonista della giornata di riflessione sullo
stigma e il pregiudizio organizzata dall'Associazione all'interno del
programma di Socialmente 2008. Radio Fuori Onda è la web radio che
trasmette dalla Comunità Terapeutica Riabilitativa di v.le Giustiniano
Imperatore a Roma. Il progetto è realizzato dal Dipartimento di Salute
Mentale della ASL RMC in collaborazione con Associazione Culturale
Kreattiva e la Cooperativa Sociale Abecedario. Radio Fuori Onda è
gestita dagli utenti della Comunità, speaker e redattori della
web-radio ed intende dare il suo contributo alla lotta allo stigma
della malattia mentale e del disagio psichico. Nel sito internet della
radio si possono vedere i video e le registrazioni degli interventi
fatti in occasione della giornata del 4 ottobre a Città di Castello.
30 SETTEMBRE - 12 OTTOBRE 2008 – FOTOGRAFICAMENTE
La mostra propone immagini e documenti che testimoniano uno
spaccato di storia, a trenta anni dalla legge 180, legge
che definì la chiusura dei manicomi e il conseguente processo di
deistituzionalizzazione della psichiatria. La mostra non
vuol essere unicamente memoria di ciò che è stato ma occasione
per riflettere sul presente e per progettare il
futuro. “FotograficaMente” si inserisce anche fra le iniziative:
1965-1978-2008 “Umbria: un percorso fuori dal manicomio”,
organizzate nell’ambito del trentennale della 180 e coordinate dalla
“Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute” (presidente
prof. Tullio Seppilli) Realizzata con il sostegno del Cesvol Perugia –
Bando per la Progettazione Sociale e con il patrocinio, oltre che dalla
Regione Umbria, anche della Provincia di Perugia, Provincia di Terni,
Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) dell’Umbria.
Dal
30 settembre al 12 ottobre – Sala del Quadrilatero, Palazzo Bufalini,
Città di Castello. Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle
17,30 alle 20,00 – Sabato e Domenica dalle 11,00-13,00 e dalle 17,30
alle 20,00. Sono previste visite guidate per le scuole. Scheda di adesione - Locandina
18 AGOSTO 2008, ore 21,30
Lunedì 18 agosto alle ore 21,30 si concluderà il ciclo delle tre serate
di “Incontri in Giardino – tra poesia e musica” Dopo il successo presso
la residenza privata della Fam. Palazzi-Pirazzoli con “La chanson
française”, dove abbiamo potuto godere delle splendidi interpretazioni
di Eva Bambagiotti, Paolo Fiorucci e Jessica Bruni, avrà luogo l’ultima
serata nel bel giardino della Fam. Bondi Pettinelli, a pochi metri
dalla location del precedente concerto, in via Conti, 2. Titolo della
serata è Canti d’amore, ci delizieranno: l’affermata e famosa voce del
soprano Gabriella Zanchi, e il tenore Luis Cartin, mentre Enrico Paci,
reduce già dal successo riscosso nel nostro primo appuntamento, si
occuperà delle letture poetiche. Si ricorda che l’iniziativa è aperta a
tutti, con ingresso libero e che per motivi organizzativi è gradita la
comunicazione di presenza al numero 075/8558552. Tale occasione oltre
che rappresentare un modo per trascorrere assieme una bella serata
costituisce una maniera per farci conoscere e sensibilizzare la
cittadinanza al tema della salute mentale. Sarà possibile poter
effettuare, per chi lo desidera, iscrizione e tesseramento
all’Associazione o qualsivoglia donazione. LOCANDINA
28 LUGLIO 2008 - ORE 21,30
SERATA CON CDCinema - Visione del film “Piano, solo”- Chiostro S. Cecilia
La partecipazione alla rassegna cinematografica “CdCinema2008”
di Le Fatiche di Ercole, Ass. Onlus, vuole simbolicamente ricordare i
30 anni della legge 180 sulla chiusura dei manicomi e rinnovare
l’impegno a continuare la sfida per una cultura della persona. La
collaborazione attenta impegnata è finalizzata a ricercare, attraverso
film d’autore, quei fili da tessere perché cresca la consapevolezza del
senso di sé e degli altri dentro una cultura della salute L’intento è
conquistare il benessere di tutti, della società stessa capace di
accogliere i drammi di chi soffre, contenendo in sé i valori,
l’umanità, gli strumenti per riconoscere e far agire la dignità di
ognuno nella vita di tutti i giorni.
Il film in programma, “Piano, solo”,
è una bella e tragica storia, una vicenda emblematica delle passioni
uniche totalizzanti nella tormentata vicenda umana e artistica di un
uomo. La storia è piena di “musicisti dall’inferno”, artisti così
sensibili da perdere il contatto con la realtà -agevolati o condannati
da una latente patologia- al punto da venire risucchiati dalla musica
stessa.
Un grazie all’Ass. “CdCinema” per la sensibilità che ha voluto esprimere, segno di una futura utile collaborazione.
16 LUGLIO 2008 - ORE 21,30
Il prossimo mercoledì 16 luglio, reduci dal bel successo del 24 giugno
(articolo tratto dal Giornale dell'Umbria del 30 giugno 2008), avrà
luogo la seconda serata di Incontri in Giardino – tra poesia e musica
presso la residenza privata della Fam. Palazzi-Pirazzoli in via XI
Settembre, 45 situata a porta S. Giacomo. Tema della serata sarà La
chanson française, allieteranno con il canto e la musica Eva
Bambagiotti e Paolo Fiorucci con un repertorio di canzoni francesi
(Edith Piaf, Jacques Brel, Charles Aznavour, Gilbert Bécaud e altri).
Voce recitante delle letture poetiche sarà Jessica Bruni con poesie di
Prevert, Verlaine, Baudelaire, Yves Bonnefoy, e altri. Si ricorda che
l’ingresso è libero e che per ovvi motivi di spazio è gradita la
prenotazione al numero 075/8558552. Tale occasione oltre che
rappresentare un modo per trascorrere assieme una bella serata
costituisce una maniera per farci conoscere e sensibilizzare la
cittadinanza al tema della salute mentale. Sarà possibile poter
effettuare, per chi lo desidera, iscrizione e tesseramento
all’Associazione o qualsivoglia donazione. Seguirà una terza serata di
cui si darà pronta comunicazione. LOCANDINA
// 6 LUGLIO 2008 - ORE 21,30
ATLANTIC JAZZ BAND
spettacolo teatrale inserito all’interno del programma Estate in Città
del Comune di Città di Castello e organizzato dal Centro Accoglienza
Diurno La Ginestra di Umbertide, il CSM della ASL1 e la Cooperativa
ASAD in collaborazione con l’Associazione Onlus Le Fatiche di Ercole.
Chiostro Santa Cecilia (ingresso davanti al Teatro Comunale) – Città di Castello.
// 24 GIUGNO 2008 - ORE 21,30
L’Associazione organizza una serie di tre serate all’insegna della
musica e della lettura intitolate Incontri in Giardino - fra poesia e
musica: un percorso fra pensieri e note realizzato grazie alla
collaborazione con alcune famiglie della città che hanno gentilmente
messo a disposizione i loro giardini privati nel centro storico. La
prima serata si terrà presso il giardino della Fam. Girelli situato in
via del Gemignano, 2 (dietro la Chiesa di San Domenico), una bella
opportunità resa tale dall’aiuto offerto da un gruppo vocale composto
da Brunella Tacchini, Cristina Tirigalli, Anna Marini, Francesca Trona,
Marco Fiorucci, Giordano Falleri, Roberto Mercati, Gianluca Franchi
affiancati da Enrico Paci che si occuperà invece delle letture
poetiche. Il repertorio musicale prevede canti che vanno da Palestrina
ai giorni nostri, mentre le letture avranno come tema il viaggio. Per
ulteriori dettagli scarica la locandina. Seguiranno altri due incontri
nel mese di luglio di cui si darà pronta notizia. LOCANDINA - PROGRAMMA DELLA SERATA
// MARZO 2008
In relazione alla stesura del nuovo Piano Sanitario Regionale
l'associazione ha presentato assieme ad altre associazioni umbre un
documento con richieste specifiche riguardanti la salute mentale: scarica il documento
// FEBBRAIO 2008
L’Associazione esprime un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti
e a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa del ciclo di
conferenze I Tempi del Dolore e della Conoscenza (vedi comunicato stampa).
Altri appuntamenti sono in programma per i prossimi mesi dei quali
verrà data opportuna comunicazione sia attraverso i canali media più
consueti che il nostro stesso sito internet.
// CINQUE PER MILLE
Anche quest’anno sarà possible devolvere il 5 per mille della propria
dichiarazione dei redditi ad associazioni ed enti. La nostra
Associazione è fra le possibili beneficiarie del 5 per mille. E'
semplice, non costa nulla e non è un'alternativa all'8 per mille. Scarica il volantino e consulta la sezione sostienici per sapere come fare.
// IL NUOVO CALENDARIO
È in vendita il nostro consueto calendario. Il calendario 2008 ha il
titolo Sguardi sull’Alta Valle del Tevere ed è realizzato in
collaborazione con i comuni di Città di Castello, San Giustino,
Citerna, Umbertide, Montone. Un ringraziamento particolare a Fabrizio
Manis per la direzione creativa e a Enrico Milanesi per le suggestive
immagini. Il ricavato servirà a sostenere i progetti e le attività
dell’Associazione. Sarà possibile acquistare i calendari anche in
occasione delle conferenze del 23 gennaio e del 12 febbraio. Chiunque
fosse interessato all’acquisto può inviarci una email lasciando il
proprio recapito, ricordiamo inoltre che i calendari sono in vendita
presso la Cartoedicola Meltina in via Collodi – Città di Castello (di
fronte alla Scuola Media G. Pascoli). Grazie per chiunque contribuisca.
News dell'Associazione "La Crisalide"
“LE PAROLE RITROVATE” E MANIFESTAZIONI COLLEGATE
Il 24 novembre 2007 a Gubbio, presso il Centro Servizi Santo Spirito Piazza A. Frondizi 17
Il Coordinamento Umbro de “ Le Parole Ritrovate “ la ASL N 1
dell’Umbria , il Comune di Gubbio e l’Ambito Territoriale N 7, in
collaborazione con le associazioni ACAT, AELC, AIFI, ANGSA, Ass.ARP,
CAI, Crisalide, Gubbio Soccorso, i Gruppi Di Auto-Mutuo-Aiuto, i
Familiari, la Commissione Pari Opportunità e la Soc.COOP ASAD,
organizzano
il II° incontro regionale de “ Le Parole Ritrovate” un coro a più voci
per uscire dal silenzio; incontro di utenti, operatori della salute
mentale, di familiari, di amministratori di cittadini che vuole essere
un’occasione per confrontare esperienze, per condividere progetti, per
inventare nuovi percorsi del fare assieme.
//
Sono collegati all’evento Le Parole Ritrovate, le seguenti iniziative:
ASPETTANDO "LE PAROLE RITROVATE":
// 4 novembre 2007 passeggiata lungo il "Sentiero Natura"
Il Gruppo Sentiero del Centro Accoglienza Diurno "Il Passo di Ulisse"
(costituito da operatori, utenti, volontari e la sezione eugubina del
CAI ) organizza una passeggiata lungo il “ Sentiero Natura “ che va dal
Cimitero Civile di Gubbio alla Madonna del Sasso, al rifugio C.A.I fino
a Fornacette . Per tutti coloro che vorranno partecipare l’appuntamento
è alle ore 9°° al Cimitero con arrivo previsto alle ore 12°° presso la
Comunità Terapeutica di Fornacette che vi accoglierà con un piccolo
ristoro per poi proseguire, sempre camminando fino a Gubbio.
// 22 novembre 2007 - triangolare di calcio
L’attività di Calcetto del Centro Accoglienza Diurno “ Il Passo di
Ulisse “ e l’Associazione Sportiva Peter Pan organizzeranno un
triangolare di calcio presso lo stadio Comunale Pietro Barbetti di
Gubbio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. All’evento sportivo aderiranno
l’Associazione Sportiva Peter Pan (con la partecipazione di utenti, di
operatori sociali e volontari dei territori di Gubbio, Perugia,
Umbertide e Bastia) la rappresentativa di Interforze, (costituita da
Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale, Guardia di Finanza), e
le “Vecchie Glorie” della Gubbio Calcio. Alla partita saranno invitate
le scuole di ogni ordine e grado di Gubbio e tutta la cittadinanza.
"LE PAROLE RITROVATE" IN FESTA:
//
1 Dicembre2007 "Vejone del Treno"
Il coordinamento “Le Parole Ritrovate” e l’Associazione Crisalide ci
danno appuntamento il giorno 1 dicembre alle ore 21,30 presso lo
Sporting Hotel per un momento di festa con musiche ,balli e…..
divertimento allietato da un buffet di dolci, per ringraziare tutti
quanti hanno reso possibile la realizzazione del viaggio “ Quel Treno
Speciale per Pechino”. La partecipazione è aperta a tutti ed é
gratuita. (occorre prenotare al numero 075/9239351 entro il 27
Novembre).
|