|
|

Istituzioni
// Comunità Europea
// Ministero della Salute
// Ministero della Solidarietà sociale
// Organizzazione Mondiale della Sanità - Salute mentale
// Regione Umbria
// Agenzia Sedes
// Comune di Città di Castello
// ASL1
// ASL2
// ASL3
// ASL4
//
Informazioni utili sulla salute mentale
// S.O.S. PSICHE
Questo sito ha una lunghissima storia e tradizione alle spalle; è l'erede diretto di un vero e proprio servizio attivato dalla associazione di familiari Utsam di Palmanova (UD) già nel lontano 1 settembre 1995, con la precisa finalità di dare ascolto e far sentire la voce inascoltata delle famiglie.
All'inizio il sito raccoglieva circa 100 pagine; ora si contano circa oltre 1.500 documenti complessivi ed è previsto un loro aumento.
Il sito allora fu allestito da alcuni familiari che trovarono successivamente la collaborazione dell'associazione Di.A.Psi - Piemonte, per dar luogo, nel 2000 all'attuale sito sospsiche.it. Fin dall'inizio il sito è stato arricchito da numerosi servizi dinamici: la bacheca elettronica, il forum, la registrazione automatica dei links, un corposo indirizzario di strutture e associazioni, l'help-line, fino a distribuire migliaia di opuscoli gratuitamente.
// DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DI TRIESTE
Un esempio da seguire e un sito ben organizzato, con numerose informazioni utili ed aggiornate sulla salute mentale.
// UNASAM
L'UNASAM si è costituita in associazione nel 1993, come Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, attraverso un processo pluriennale di incontri e consultazioni fra un grande numero di realtà italiane.
E' un'aggregazione di realtà regionali e locali e di diverse associazioni con gli stessi fini nel campo della sofferenza psichica e con attività locali proprie e autonome: la psichiatria di comunità è l'obiettivo per cui da sempre ci battiamo. Siamo ONLUS dal 2002.
// AITsAM
L’AITSaM ( Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) è un’Associazione senza scopo di lucro (ONLUS), apolitica, aconfessionale e diffusa a livello nazionale, costituita da malati, familiari, volontari e sostenitori che credono nella presa in carico e in concreti progetti di prevenzione, cura e riabilitazione della malattia e di sostegno e orientamento della famiglia.
// FORUM SALUTE MENTALE
la finalità di questo forum: "Ridurre la dissociazione che molti da tempo avvertono tra enunciati e pratiche nel campo delle politiche della salute mentale è il motivo fondante la proposta di lavoro del Forum per la Salute Mentale di cui abbiamo voluto la nascita e proponiamo qui lo sviluppo….”
// FORUM SALUTE MENTALE DELLA REGIONE UMBRIA
// CESVOL
Il CESVOL è un'Associazione di associazioni con proprio Statuto e con propri organi sociali che nel 1998 è stata scelta dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della REGIONE Umbria per gestire il Centro di Servizio per il Volontariato per la provincia di Perugia secondo quanto previsto dalla legge 266/91 per il Volontariato e dai successivi decreti attuativi.
// ASSOCIAZIONE CASSIOPEA
L’Associazione Cassiopea - ONLUS, associazione di promozione sociale, nasce nel 2003 per promuovere, sostenere e favorire servizi di Prevenzione e servizi rivolti a persone con problemi di Salute Mentale, Dipendenze. L'Associazione Cassiopea - ONLUS opera nella provincia di Perugia: Perugia, Bastia Umbra, Umbertide, Gubbio.
// LE PAROLE RITROVATE
Le Parole Ritrovate sono nate a Trento nel 1993. L'idea fin da allora era di "darsi convegno" assieme, utenti, familiari, operatori, amministratori, cittadini. Scrivevamo nel presentare il primo incontro: "non si tratta semplicemente di dare la parola a chi non l'ha sinora avuta, si tratta piuttosto di ritrovare assieme le parole...".
// IL MUSEO DELLA MENTE
Il Museo - Laboratorio della Mente offre l'opportunità di comprendere dalle sue origini la storia
dell'Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, con precise testimonianze della "vita di manicomio";
propone inoltre un complesso e integrato progetto di lettura del disagio psichico trasmettendo
conoscenze, con un equilibrio tra spazi espositivi e laboratori.
//
Siti amici
// ENRICO MILANESI
Amico di vecchia data dell’Associazione, Enrico Milanesi è il fotografo che ha contribuito all’esperienza associativa che dal 1980 vive a Città di Castello con il Centro Fotografico Tifernate, che tuttora presiede: un club di appassionati fotoamatori profondamente radicato nella città e nell’Alta Valle del Tevere, attivo sia nel campo della fotografia artistica sia dell’indagine retrospettiva, promotore dal 2000 della Fototeca Tifernate On Line (www.archiphoto.it). A lui dobbiamo la realizzazione dei nostri calendari e di altre opere di pubblicazione fotografica (vedi la sezione iniziative/fotografia). Sono di Milanesi anche le foto decorative di questo sito.
// RADIO FUORI ONDA
Radio Fuori Onda è la web radio che trasmette dalla Comunità Terapeutica Riabilitativa di v.le Giustiniano Imperatore a Roma. Il progetto è realizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL RMC in collaborazione con Associazione Culturale Kreattiva e la Cooperativa Sociale Abecedario. Radio Fuori Onda è gestita dagli utenti della Comunità, speaker e redattori della web-radio ed intende dare il suo contributo alla lotta allo stigma della malattia mentale e del disagio psichico.
//
|