Le Fatiche di Ercole
    // CHI SIAMO
.
CHI SIAMO
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Enrico Milanesi

Le Fatiche di Ercole
è un'associazione Onlus di volontariato sociale che nasce nel 1988 dalla sensibilità e dall'impegno di familiari e di operatori psichiatrici, con l'intento di proporre all'attenzione dei cittadini la questione della salute mentale. L'idea di costituire un'associazione scaturisce dalle riflessioni sulle condizioni di vita di coloro che vivono un disagio psichico, spesso relegati all'interno di circuiti poveri di relazioni, caratterizzati dalla solitudine, da esperienze ripetitive, prive di spazi di decisionalità e di autogestione e dei loro familiari costretti ad affrontare con fatica e solitudine un problema così complesso e drammatico. Il gruppo si impegna per tutelare i diritti di chi si trova in situazioni di grande svantaggio sociale, ipotizzando e proponendo percorsi per migliorare la qualità della loro vita e per far crescere una cultura della cittadinanza senza esclusione e senza pregiudizi.
Le foto decorative di questo sito sono di ENRICO MILANESI
//

I nostri appuntamenti
VAI ALLA PAGINA DELLE NEWS
//
.

//


I nostri obiettivi
// essere soggetti attivi e non passivi o succubi dell’organizzazione della cura della riabilitazione dei nostri familiari;
// essere informati e partecipi del progetto individuale terapeutico;
// far sì che servizi i cui contenuti, metodo, pratiche, relazioni operatori-pazienti e familiari, decisioni siano chiare e motivate, fuori da ogni chiusura e separazioni;
// far sì che la ricerca abiti nei luoghi della cura e sia motivo di esperienze monitorate e valutate;
// fare in modo che l’integrazione dei servizi sanitari e sociali non sia una citazione ma una concreta realtà che consenta di riconquistare una vita autonoma fuori dall'omologazione e dallo stigma;
// collaborare con chiunque si voglia adoperare perché i più deboli non siano gli ultimi, gli esclusi, senza dignità e senza cittadinanza.

//
L'Associazione ha sede in Via Diaz 1 a Città di Castello (PG). Telefono 075/8558552.